THE THIRD WAY
Melinda: “per persone che hanno scelto di vivere in castità, uno degli ostacoli maggiori è l’isolamento e la solitudine. La Chiesa deve... Leggi tutto.
THE WATER DIVINER
In questo film, se si perfora la crosta della coreografica dei maestosi paesaggi turchi e australiani, se si fa una scrematura della trama, impostata secondo... Leggi tutto.
LA LEGGE DEL MERCATO
Dovremmo evitare di dire cose ovvie, ma La legge del mercato è un film che usa un linguaggio cinematografico. La denuncia che esprime, la disumanizzazione, sotto... Leggi tutto.
MARIE HEURTIN -DAL BUIO ALLA LUCE
Suor Margherita implora la madre superiora: “mi lasci provare, ho avuto una rivelazione! E se la mia missione fosse proprio occuparmi di questa poverina?” Suor... Leggi tutto.
NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!
Volendo generalizzare un poco, si può dire che la commedia francese punta spesso su due componenti chiave: ambientazione borghese medio-alta e sviluppo di... Leggi tutto.
IL RAGAZZO INVISIBILE
Forse non saranno memorabili le escursioni nella fantascienza, nel poliziesco, nel noir e ora nel fumetto da parte di Gabriele Salvatores (i suoi film più amati,... Leggi tutto.
THE MONUMENTS MEN (Davide Amenta)
L’umanità privata delle proprie radici culturali e della propria storia, sarebbe un’umanità vuota e facilmente controllabile dai tiranni.
Questo è il messaggio... Leggi tutto.
COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA
La famiglia non esiste più, ma della famiglia non si può fare a meno e bisogna reinventarla. Può essere questa la conclusione... Leggi tutto.
ELYSIUM
Nel 2159 il mondo è diviso in due: da una parte una massa di poveri e dannati che sovrappopola una terra ridotta a sudicia discarica (ogni riferimento a Wall-e... Leggi tutto.
MOOD INDIGO – LA SCHIUMA DEI GIORNI
“Sono solo due le cose che contano – scrisse Boris Vian nella prefazione del suo romanzo L’écume des jours (1947) –: l’amore,... Leggi tutto.