IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI
Questo lavoro di Juan José Campanella,Oscar 2010 come miglior film straniero, ha la piacevolezza dei buoni film di una volta. Il racconto si avvia senza... Leggi tutto.
JULIE & JULIA
Julia Child per noi italiani è pressoché sconosciuta ma A.O. Scott del New Jork Times assicura che il suo libro "Mastering the art of french cooking"... Leggi tutto.
BROTHERS
Per il remake americano del dramma di Susanne Bier, Jim Sheridan (In America, The Boxer) sceglie la via del dramma familiare e, rinunciando all’esclusivo punto... Leggi tutto.
Io & MARILYN
Pieraccioni ci riporta nella sua amata Toscana ma questa volta abbandona il piccolo borgo dove tutti si conoscono e rinuncia alle forti tipizzazioni caricaturali... Leggi tutto.
IO, LORO E LARA
Nelle più recenti produzioni italiane sembrano essere di gran voga personaggi che, similmente al Candido di Voltaire, si trovano impreparati ad... Leggi tutto.
ITALIANS
Giovanni Veronesi, uno dei “re” delle nostre recenti commedie, ha preso in prestito il marchio Italians di Beppe Severgnini del Corriere della Sera,... Leggi tutto.
CORALINE E LA PORTA MAGICA
Attento a quello che desideri, potresti ottenerlo. In questo adagio si condensa la premessa del film tratto dal romanzo per ragazzi del geniale Neil Gaiman, autore... Leggi tutto.
GLEE Seconda Stagione
Il serial televisivo Glee (ci limitiamo qui ad analizzare la stagione 2) è l’espressione compiuta di una società post-cristiana basata sull’individualismo.
Arrivato... Leggi tutto.
LA VERITA’ E’ CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA
Le pellicole a trama multipla costruite per esplorare da diversi punti di vista un tema o un assunto non sono una novità come non più troppo originale... Leggi tutto.
VOGLIO ESSERE PROFUMO
Alcuni film vengono strutturati fin dal loro concepimento per soddisfare le aspettative di un settore di pubblico ben individuato; altri, definiti autoriali, hanno... Leggi tutto.