MISURE STRAORDINARIE
Iniziamo subito con il dire che il film è ispirato, senza troppe libertà, a una storia vera. E’ tratto dal libro “The cure” della giornalista... Leggi tutto.
RED
Che fanno i servizi segreti? Tramano, naturalmente. E i vice-presidenti (e probabili futuri presidenti della repubblica)? Uccidono, imbrogliano, per i loro crimini... Leggi tutto.
WE WANT SEX
“We want sex”: è quanto appare scritto sul cartello che le donne in sciopero della fabbrica Ford a Dagenham hanno esposto quando si si sono... Leggi tutto.
AGORA recensione di Claudio Siniscalchi
Arriva sugli schermi il film che il Vaticano non voleva far vedere. Piergiorgio Odifreddi e Margherita Hack, firmatari di un manifesto di protesta, adesso possono... Leggi tutto.
AMORE 14
Federico Moccia, più che uno scrittore e più che un regista, è un ottimo uomo di Marketing.
Chi per mestiere si occupa di promuovere un prodotto si... Leggi tutto.
BARBAROSSA
C'era una volta il film storico italiano: Scipone l'Africano (1937), Giuliano de Medici (1940), La corona di ferro (1941), I due Foscari (1942), Pia de'... Leggi tutto.
CHERI
Non é ben chiaro perché ci sia un interesse a realizzare film come questi.
Siamo a Parigi, nella mitica Belle Epoque (rivissuta attraverso stupendi... Leggi tutto.
DIECI INVERNI
Valerio Mieli del Centro di Sperimentale di Cinematografia, alla sua prima opera importante come regista, mostra da subito uno stile sicuro ma... Leggi tutto.
UN AMORE ALL’IMPROVVISO
Tratto da un romanzo di successo di qualche anno fa, Un amore all’improvviso (titolo destinato a vincere il primo premio per la peggiore traduzione dall’originale)... Leggi tutto.
I LOVE RADIO ROCK
Esplicitamente concepito dall’autore di Quattro matrimoni e un funerale e Love Actually, come omaggio ad un’epoca pionieristica della musica rock... Leggi tutto.