UN SEGRETO TRA DI NOI
Michael Taylor, un adolescente intelligente ma timido, ha seri problemi con il padre, professore universitario, duro ed esigente. Anche ora che è adulto e affermato scrittore, fra i due c'è un rapporto a distanza fatto di poche parole. La madre, finché è stato ragazzo si è sempre mostrata conciliante, forse anche troppo; per fortuna Michael da ragazzo aveva beneficiato dell'amicizia di Jane, la giovane sorella della madre, con la quale aveva passato ore spensierate nei periodi estivi. Ora Jane è sposata con due figli ed ha invitato i Taylor per una grande riunione di famiglia ma un incidente cambierà bruscamente i loro programmi...
Valori Educativi
Viene svilito il valore della famiglia, capace di mantenere unite persone spesso diverse, ma incapace di formare persone fedeli e generose
Pubblico
14+Per alcune intense situazioni di conflitto familiare
Giudizio Artistico
Molti bravi attori ma lo sviluppo dei personaggi presenta non pochi aspetti contraddittori
Cast & Crew
Regia
Dennis Lee
Sceneggiatura
Dennis Lee
Our Review
L'autore ha voluto fare un ennesimo film che pone sotto accusa la famiglia tradizionale, evidenziando quel che di malato c'è dietro un'apparenza rispettabile? Probabilmente non in modo diretto anche se il risultato è esattamente questo (non manca il luogo comune di un padre fanatico assertore di una educazione basata su pesanti punizioni corporali che è al contempo fedele frequentatore della vicina parrocchia) ma si percepisce l'impegno dell'autore di trasmettere sopratutto un'esperienza personale.
Bravi tutti gli attori (tutti nomi importanti), inclusi i giovani protagonisti e molto curati i dialoghi e l'ambientazione campestre; vi sono tuttavia non pochi elementi che stridono nel racconto. La figura del padre, così tenacemente crudele e repressivo, finisce per risultare sopra le righe (nonostante la bravura di Willem Dafoe): troppo facile per Michael (Ryan Reynolds) passare dalla parte del figlio vittima, visto anche lui ha le sue colpe per il suo cinismo e la sua indifferenza. La figura della madre (Julia Roberts) è difficilmente difendibile: molto accomodante di fronte ai rapporti padre – figlio, mostra poi le unghie quando scopre un tradimento del marito: avrebbe fatto meglio a impiegare la stessa energia nel difendere Michael dalle angherie del padre.
Il finale appare conciliante nei confronti della famiglia, vista come una comunità capace di tenere unite sempre e comunque persone tanto diverse fra loro (in questa visione si inquadra il generoso gesto finale di Michael); in realtà, durante lo sviluppo della trama, scopriamo sia i tradimenti della moglie che quelli del marito e viene sotteso un rapporto sessuale avvenuto in gioventù fra parenti stretti; è ben poca cosa quindi vedere la famiglia come puro collante umano, se poi si perde la fiducia nella sua funzione educatrice, nella sua capacità di formare persone che si alimentano dell'affetto e fedeltà reciproca e che tale affetto e fedeltà riescono a donare a loro volta.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Fireflies in the Garden |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.