TUO, SIMON

2018110 min14+  

Questo teen movie affronta in modo sereno il tema del coming out di un adolescente che sente di avere inclinazioni omosessuali. Un film interessante che però tradisce la sua impostazione ideologica. Su Netflix

Simon ha diciassette anni, genitori affettuosi che gli lasciamo molta libertà e una sorellina simpatica che vuole diventare un grande chef. Simon, che ha da poco ricevuto in regalo dai genitori la sua prima automobile, passa ogni mattina a raccoglie i suoi amici inseparabili per andare insieme a scuola: Leah, Abby e Nick. Ognuno di loro ha i suoi problemi o le sue complicazioni sentimentali: Leah è innamorata da tempo di Simon ma non ha il coraggio di dichiararsi; Nick è attirato da Abby (entrambi sono afroamericani) ma è non sa come trasformare l’amicizia in affetto; Abby soffre per la separazione dei genitori ma Simon ha un problema più grande: percepisce delle inclinazioni omosessuali ma non osa fare coming out. L’email di un anonimo che si qualifica come Blue, manifesta lo stesso problema: si sente gay ma non osa dichiararsi. Simon intrattiene con lui una fitta corrispondenza e da quel momento cerca di scoprire chi realmente si celi sotto quello pseudomino…


Valori Educativi



Il film mostra il giusto atteggiamento che debbono assumere genitori, insegnanti e amici nei confronti di un adolescente che dichiara di avere un’inclinazione omosessuale. Il presupposto che muove le persone che stanno intorno a lui non è però il rispetto e l’affetto che è dovuto a ogni ragazzo ma la posizione ideologica dell’assoluta equivalenza, in base alla teoria gender, fra le possibili inclinazioni sessuali

Pubblico

14+

Occorre una buona maturità per intendere correttamente il messaggio trasmesso dal film

Giudizio Artistico



Il film ricostruisce bene la vita di tre amici ai tempi dell’ high school, peccato che il finale sveli l’intento ideologico con cui il film è stato concepito

Cast & Crew

Our Review

Sono ormai decenni che vengono distribuiti, con elevata frequenza, film sul tema dell’omosessualità ma lo stile si è modificato: superati i tempi eroici dove occorreva shockare lo spettatore evidenziando le crudeltà di chi prendeva in giro o addirittura infieriva su chi aveva questa inclinazione (una pietra miliare sono stati i tre oscar nel 2005 assegnati a I segreti di Brokeback Mountain), ora che le leggi hanno sancito in molti paesi, in particolare negli U,S,A,  l’equivalenza fra matrimoni etero e omosessuali (quindi si può dire che tutti ii livelli rappresentati dalle finestre di Overton sono stati raggiunti), si è passati alla fase successiva, quella dell’educazione capillare che serva a consolidare una nuova cultura e aiuti a rimuovere i pregiudizi che ancora permangono. Il romanzo Non so chi sei, ma io sono qui (Simon vs. the Homo Sapiens Agenda) di Becky Albertalli. si prestava molto bene a questo obiettivo, cioè a realizzare il primo teen romantic movie che affrontasse il tema dell’omosessualità ad uso degli adolescenti. In effetti gli ingredienti di un  film di genere teen ci sono tutti:le chiacchierate/pettegolezzi fra ragazzi e ragazze davanti agli armadietti nei corridoi d’ingresso oppure ai tavoli della mensa aziendale; gli interventi dei professori che cercano di stabilire un rapporto di maggiore confidenza con i ragazzi ma vengono sistematicamente respinti; le feste a casa del ragazzo a cui i genitori hanno lasciato la casa libera per un’intera serata, che si svolgono con grandi ubriacature al pian terreno mentre le coppiette che si sono formate si dirigono verso le camere da letto del piano superiore. Il personaggio più riuscito in questo film è forse quello di Martin, il classico ragazzo che si trova in ogni classe,  che cerca di fare lo spiritoso ma nessuno ride, si intromette nelle conversazioni con la delicatezza di un panzer e alla fine resta isolato da tutti. Il racconto avanza in modo gradevole e pulito, cosa che non è dispiaciuta ad alcune asociazioni LGBT perchè si aspettavano espressioni di passioni omo più dirette ed espilicite, mentre al massimo compare un bacio fra due ragazzi verso la fine del film. Un’impostazione diversa sarebbe stata contraddittoria con gli obiettivi del film, che erano proprio quelli di rassicurare lo spettatore sul fatto che la coscienza collettiva ha ormai raggiunto un buon grado di maturazione. Ecco quindi che se Simon ha indugiato a lungo a fare coming out per timore del giudizio degli altri, trova piena comprensione e conferma di affetto da parte dei genitori, gli insegnanti non esitano a redarguire con veemenza due alunni che avevano iniziato a deridere Simon e quando finalmente questi dà il suo primo bacio a un altro ragazzo, ciò avviene mentre si trovano circondati da tutti i suoi compagni di scuola che applaudono felici.

La US Bishop Movie Review (la critica cinematografica dei vescovi statunitensi) ha giustamente apprezzato la comprensione che Simon  riceve da tutti (genitori, insegnanti, compagni) ma proprio la scena finale, quella dell’applauso dei compagni di Simon al suo primo bacio, tradisce l’impostazione ideologica voluta dal film sulll’assoluta equivalenza fra amori etero ed omosessuali e per questo ha qualificato il lavoro con una “O” (morally offensive). Sul fonte opposto si sono mossi molti attori simpatizzanti del movimento LGBT in U.S.A. che hanno affittato per giornate intere delle sale cinematografiche per essere sicuri che il maggior numero possibile di ragazzi lo potesse vedere gratuitamente.

Si tratta di una contrapposizione fra fronti opposti che pone in evidenza, in modo quasi drammatico, il fatto che non esiste ancora, nell’ambito della Chiesa Cattolica, una pastorale (la dottrina, di per sè, è chiara e fuori discussione) solida e convalidata dall’esperienza verso le persone con inclinazione omosessuale che possa conciliare la giusta premura verso di loro con il senso corretto da attribuire alla sessualità umana. Limitandoci al caso italiano, sono state poste sul tavolo dell’esperienza concreta varie proposte fortemente differenziate come approccio: si va dal movimento Courage, che dispone dell’investitura ufficiale della Santa Sede e che offre un accompagnamento spirituale alle persone con attrazione per lo stesso sesso attraverso incontri e percorsi spirituali disegnati specificatamente per loro, fino alla posizione più aperta, espressa dal gesuita americano James Martin. Il suo saggio Un ponte da costruire, che è stato da poco pubblicato  in Italia con la prefazione dell’arcivescovo Matteo Zuppi, invita a prendere contatto direttamente con le organizzazioni LGBT, perché a suo avviso il primo atto da compiere è quello di riconoscere e rispettare il modo con cui le stesse persone che si definiscono gay si sono volute organizzare e propone la riformulazione della frase, presente nel Catechismo della Chiesa Cattolica, che definisce l’inclinazione omosessuale come “oggettivamente disordinata” .

Autore: Franco Olearo

Details of Movie

Titolo Originale Love Simon
Paese USA
Etichetta
Be the first to review “TUO, SIMON”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

There are no reviews yet.

tuosimonposter