TERMINATOR GENISYS
In un futuro post apocalittico dominato dalle macchine, il giovane Kyle Reese viene inviato indietro nel tempo dal leader della resistenza John Connor; la sua missione è salvare Sarah Connor, madre dell’ancora non nato John, dall’attacco di un Terminator, robot con sembianze umane apparentemente indistruttibile. Giunto nel passato, però, Kyle scopre che le cose non stanno come gli è stato raccontato e che il corso degli eventi può ancora cambiare. A restare fissa la sua devozione per la combattiva Sarah, inaspettatamente difesa a sua volta da un Terminator vecchio modello
Questa quinta versione della saga di Terminator è tripudio di action condita di un certo umorismo ma il carisma degli interpreti non è sufficiente a salvare una sceneggiatura alquanto pasticciata
PARAMOUNT PICTURES E SKYDANCE PRODUCTIONS
Alan Taylor
Laeta Kalogridis e Patrick Lussier
Valori Educativi
Nonostante molti cerchino di dominare il presente modificando il passato, ognuno resta l’unico responsabile delle proprie azioni
Pubblico
14+Numerose scene di violenza, accenni di nudo.
Giudizio Artistico
Film ad alto tasso spettacolare, che però non conquista fino in fondo a causa di una sceneggiatura che si muove in un universo narrativo già molto esplorato e che, pur di offrire spunti originali, complica notevolmente la narrazione
Cast & Crew
Produzione
PARAMOUNT PICTURES E SKYDANCE PRODUCTIONS
Regia
Alan Taylor
Sceneggiatura
Laeta Kalogridis e Patrick Lussier
Our Review
Ce n’è abbastanza per confondere il povero Reese interpretato da Jay Courtney, che si vede sfilare il ruolo di eroe romantico da un parte da una damigella un po’ troppo a suo agio con le armi da fuoco e dall’altra da un cyborg iperprotettivo. Nonostante tutto, come da copione, non potrà fare a meno, comunque, di amare la dura Sarah e di rischiare tutto per lei, fino a superare i suoi pregiudizi contro le macchine…
Infine, per svecchiar ulteriormente la trama, gli autori danno una nuova origine al dominio delle macchine (sventato nel 1997, ma ripresentatosi vent’anni dopo), legandolo a un moderno sistema per connettere e connettersi attraverso la rete…
Eppure, in questo tripudio di action condita di un certo umorismo, non bastano queste accortezze a rendere il film memorabile. Da una parte forse non è sufficiente il carisma degli interpreti (soprattutto la Sarah Connor di Emilia Clarke – forte quasi solo di un passato televisivo) a far dimenticare i loro vari predecessori, dall’altra forse proprio il concept del film (la diffusione di macchine in rivolta contro l’uomo attraverso la rete) era stato “bruciato” da un’analoga trovata nell’ultimo film dedicato agli Avengers, Age of Ultron. Sta di fatto che, pur offrendo sicuramente un alto tasso spettacolare, il film non conquista fino in fondo né offre insight particolarmente nuovi su un universo narrativo già molto esplorato. Anche il finale “aperto” che mette in discussione alcuni degli assunti della saga, lascia una limitata curiosità che, insieme ai non esaltanti risultati al botteghino, potrebbe davvero “terminare” la serie…
Autore: Luisa Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | Terminator Genisys |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.