QUEL CHE VERAMENTE IMPORTA
Alec è un giovane che vive in Inghilterra e lavora riparando apparecchi elettrici per conto di una società sull'orlo della bancarotta. Frequenta donne già impegnate e conduce una vita a dir poco dissoluta. Perseguitato dai creditori, sembra che la fine dei suoi problemi sia arrivata: suo zio Raymond gli propone di ripagare tutti i suoi debiti. In cambio, Alec deve tornare per un anno alla casa di famiglia, in Nuova Scozia (Canada). Una volta a destinazione, con l'aiuto della vicina Cecilia prova a cercare un nuovo lavoro, quando scopre casualmente di avere il dono di guarire le persone, anche se è il primo a non crederci...
Il film affronta, con toni semi-seri, il tema della vicinanza e dell’attenzione da dare a chi è gravemente malato e va elogiato per la volontà di devolvere il ricavato del film a organizzazioni impegnate nell’assistenza a bambini con malattie incurabili
Valori Educativi
Il film esprime bene il valore molto umano del prendersi cura di chi è gravemente ammalato, mentre allude in modo confuso e contraddittorio ai suoi significati soprannaturali
Pubblico
TuttiGiudizio Artistico
Il film risulta particolarmente efficace nella seconda parte, quando introduce il personaggio di una ragazza malata di cancro che cerca di vivere serenamente la sua condizione. Non convince invece l’impianto favolistico del guaritore controvoglia
Cast & Crew
Produzione
PACO ARANGO
ENRIQUE POSNER
ALEXA VELEZ
MICHAEL VOLPE
Regia
PACO ARANGO
Sceneggiatura
PACO ARANGO
Our Review
Si resta comunque perplessi sulla scelta autoriale di affrontare tematiche importanti attraverso un racconto che ha il sapore di una favola, più che stimolare riferimenti soprannaturali. Inoltre i tre capitoli del film (la vita sregolata di Alec a Londra, il suo soggiorno nel paesino della Nuova Scozia in Canada, l’incontro con Abigail) appaiono mal connessi. Qualunque sia il giudizio tecnico dato al film, il fatto che il ricavato del film sarà interamente devoluto ad organizzazioni benefiche impegnate nell’assistenza ai bambini gravemente malati non può che farci gioire alla notizia che già tre milioni di persone nel mondo hanno visto il film.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | The Healer |
---|---|
Paese | SPAGNA USA CANADA |
Etichetta | FamilyVerde |
Tematiche (generale) | Amore e Famiglia |
Tematiche-dettaglio | Malattia e Morte in Famiglia |
Angela Cavelli
Ognuno di noi ha dei talenti da fare fruttare; nel film Alec ha un talento fuori misura, vero però che anche per lui c’è un bivio: spendere i talenti o ignorarli, nasconderli, come fa il servo che nel Vangelo non investe le sue monete. Chi non investe rinuncia ad ottenere benefici per sé e per gli altri. Cosa farà Alec?
Ognuno di noi ha dei talenti da fare fruttare; nel film Alec ha un talento fuori misura, vero però che anche per lui c’è un bivio: spendere i talenti o ignorarli, nasconderli, come fa il servo che nel Vangelo non investe le sue monete. Chi non investe rinuncia ad ottenere benefici per sé e per gli altri. Cosa farà Alec?