OLD MONEY -MONDI OPPOSTI
I componenti di due famiglie, una di antica ricchezza, l’altra di arrivisti spregiudicati si scontrano, si innamorano senza troppi drammi perché ciò che conta è costruire un piacevole entertainment. Su Netflix
Istambul al giorno d’oggi. La giovane Nihal, un’affermata architetta navale, ritorna dalla Francia alla casa di famiglia, una splendida villa che si affaccia sul Bosforo. Viene subito raggiunta con un motoscafo da Engin, un suo amico fin dai tempi dell’infanzia, che abita in un’altra villa sull’altra sponda del canale. Entrambi appartengono a famiglie che possono vantare antiche ricchezze. Nihal spiega all’amico (segretamente innamorato di lei) che è tornata perché deve controfirmare l’atto di vendita della villa di famiglia. Il padre non è riuscito a terminare nei tempi pattuiti la costruzione di uno yacht commissionato dai Bulut, una famiglia di nuovi ricchi e ora, per sanare i debiti contratti, non ha altra scelta che vendere la villa. Engin si sforza di dissuadere Nihal dal firmare la vendita e lei decide di incontrare Osman, uno dei tre fratelli Bulut, un uomo affascinante ma schivo e di poche parole che si occupa degli affari di famiglia. Nihal ottiene una dilazione sui tempi per la realizzazione dello yacht ma quando, dopo qualche tempo, terminati i disegni della barca, incontra di nuovo Osman, questi critica il suo lavoro. Ne nasce una discussione che finisce per andare sul personale: uno scontro fra nuovi e vecchi ricchi. Quando lei lascia l’incontro, Osman avvisa i suoi fratelli che l’accordo deve considerarsi annullato. Perché Osman ha cambiato improvvisamente idea? Perché ha avuto un atteggiamento così scontroso appena ha incontrato Nihal?
Uluç Bayraktar
Meriç Acemi
Valori Educativi
C’è uno spirito edonista che corre lungo tutta la serie: il piacere del lusso, delle comodità, del bel vivere. I rapporti amorosi sono percepiti nella loro sensualità. Sono comunque presenti saldi legami familiari
Pubblico
10+Non ci sono scene esplicite ma sono chiaramente indicati gli incontri amorosi fra le coppie
Giudizio Artistico
Si tratta di uno sviluppo “furbo” che ha l’obiettivo di sviluppare un confortevole entertainment senza suscitare troppe domande esistenziali. La confessione vuole essere di lusso e l’obiettivo è raggiunto
Cast & Crew
Engin Akyürek
Asli Enver
Regia
Uluç Bayraktar
Sceneggiatura
Meriç Acemi
Our Review

Old Money è un serial turco in 8 episodi che aderisce perfettamente alla struttura e allo spirito di una soap opera. Ma allora perché interessarsene? Perché ha avuto successo ed è stato a lungo fra i serial più visti su Netflix. Bisogna riconoscere che l’ambientazione e i personaggi sono molto particolari, con l’obbiettivo di far vivere anche noi in ambienti dove il lusso, la comodità e la bellezza sono di casa. Non ci si sposta in macchina in mezzo al traffico ma si passa da una villa all’altra sul Bosforo tramite motoscafo. Le donne, di sera come di giorno, a una cena come al lavoro, con i loro vestiti eleganti e provocanti, sembra stiano partecipando a una ininterrotta sfilata di moda. Quando ci si incontra a due o far più persone, è d’obbligo offrire un bicchiere di liquore (si sorseggia continuamente). Dopo la serie su Sandokan, sappiamo che la categoria dei maschi turchi è molto bella e il serial ce lo ricorda continuamente quando il protagonista, Engin Akyürek, si blocca a guardare la ragazza di turno che dovrebbe sedurre: in realtà ha gli occhi rivolti direttamente allo schermo, in modo che generi un brivido di turbamento fra le spettatrici.
Quando un lui e una lei si incontrano (sono molte le coppie in via di formazione), la telecamera indugia sui loro volti per farci assaporare intuire, attraverso gli sguardi che si incontrano. la passione che sta crescendo. Se la forma, il contesto, sono perfettamente definiti, come si sviluppa la storia, come si evolvono i personaggi?
Sono entrambi mortificati dalla forma. La storia dovrebbe mettere a confronto una famiglia old money con i componenti di una  famiglia di arrivisti  new money ma si tratta di un contrasto detto a parole e non percepito, perché entrambe vivono nel lusso e non è sufficiente qualche flash back per ricordare momenti difficili del passato. Siamo molto lontani dal realismo di certi film americani che ci hanno raccontato la progressiva conquista del successo.
Non si può parlare di storie d’amore ma c’è piuttosto la sensualità del primo incontro, il timore di un impegno più coinvolgente. Alla fine, i personaggi, proprio per  la loro simpatia hanno sicuramente  fatto presa su una parte del pubblico e questo può essere il valore del serial perché, a giudicare dal finale aperto, ci sono tutte le premesse per stagioni successive.
Autore: Franco Olearo





There are no reviews yet.