L’UOMO D’ACCIAIO
Quando Kripton, un pianeta lontano, sta per morire, Jor-El e sua moglie Lara decidono di salvare loro figlio Kal-El inviandolo sulla Terra in una navicella. Qui Kal, ora chiamato Clark dai coniugi Kent che lo hanno allevato come loro figlio, cresce come un umano, anche se i suoi poteri, difficili da controllare, lo fanno sentire diverso e lo spingono a nascondersi. Finchè un giorno, su una nave spaziale sepolta nei ghiacci, scopre la sua vera identità. Una verità sconvolgente di cui, però, è venuta a conoscenza anche l’intraprendente giornalista Lois Lane. Ma il vero pericolo viene dallo spazio, da cui arriva la nave guidata dal crudele generale Zod, un altro kriptionano in esilio, che cerca Kal-El e il prezioso codice (inviato sulla Terra da Jor-El insieme al figlio) che gli permetterebbe di ricreare il suo pianeta…Kal/Clark farà di tutto per salvare il suo pianeta d’adozione e i suoi abitanti.
La storia di Superman inizia da capo, dalla sua nascita sul pianeta Kripton al suo arrivo con una navicella sulla terra. Un film d’azione spettacolare intorno ad un eroe che è sempre spinto verso il bene
Valori Educativi
Il nostro eroe sente su di sé il peso di un’unicità che lo lascia solo, ma è irresitibilmente spinto al bene. In ciò dovrebbe compiersi la sua missione che è non solo e non tanto quella di proteggere gli uomini, ma anche quella di ispirarli al bene, al superare i propri limiti in nome di un ideale.
Pubblico
10+Scene di violenza nei limiti del genere
Giudizio Artistico
Cast & Crew
Produzione
Charles Roven
Christopher Nolan
Emma Thomas
Deborah Snyder per Syncopy Productions
Dc Entertainment
ATLAS ENTERTAINMENT
Cruel & Unusual Films
Third Act Productions
Regia
Zack Snyder
Our Review
Questo Superman, in cui giustamente non si rinuncia a mettere in campo i riferimenti cristologici (in alcuni casi in modo fin troppo smaccato, come quando Clark chiede consiglio a un sacerdote -cattolico, sembrerebbe –e sulla vetrata dietro di lui vediamo una riproduzione di Gesù nell’orto degli ulivi…) che fanno parte della costruzione di questo personaggio, sente su di sé il peso di un’unicità che lo lascia solo, ma è irresitibilmente spinto al bene. In ciò dovrebbe compiersi la sua missione che è non solo e non tanto quella di proteggere gli uomini, ma anche quella di ispirarli al bene, al superare i propri limiti in nome di un ideale.
Il tema, più volte enunciato, non riesce a incarnarsi fino in fondo nel racconto che sembra puntare più sulle continue sequenze di azione che sull’approfondimento dei rapporti tra i personaggi, con un intento che è prima di tutto “celebrativo”, come suggerito anche dalla grandiosa colonna sonora di Hans Zimmer.
Una scelta che si riflette anche nello stile visivo del film, che ricorda altri lavori di Snyder (ma fortunatamente non arriva alla stilizzazione esasperata di 300), salvo concedersi qualche poetico passaggio “da cinema indipendente” quando pennella gli spazi del Kansas dove il giovane Clark è cresciuto.
Ma sono momenti brevi; il film è in tutto e per tutto un blockbuster d’azione che mira a stupire per la potenza degli scontri messi in scena, con la spettacolarità della distruzione scatenata da alieni invincibili, sequenze che fanno invidia ad Avengers per il dispiego di risorse impiegate, ma che sulla lunga distanza tendono a diventare ripetitive e anche un po’ noiose…
Detto questo la pellicola ha a suo favore molti elementi positivi; prima di tutto si giova di un cast di grande livello: Cavill convince soprattutto quando si gioca la carta del supereroe totalmente positivo, piuttosto che quando “mostra i muscoli” negli scontri con i suoi avversari; Amy Adams è una Lois Lane combattiva e pungente, Michael Shannon incarna un antagonista temibile seppur non particolarmente complesso, mentre anche in ruoli più o meno minori troviamo nomi di tutto rispetto (Kevin Kostner e Diane Lane sono i genitori terrestri – Lawrence Fishburne e Christopher Meloni il direttore del Daily Planet e il generale che guida la resistenza umana agli alieni).
E poi il film anche mette in campo, pur se in maniera un po’ affrettata, temi importanti e ardui come l’ingegneria genetica, il libero arbitrio e lo spirito di sacrificio, lo sfruttamento delle risorse naturali e altri ancora, lasciando ampiamente aperto lo spazio per un ulteriore capitolo già in lavorazione.
Autore: Luisa Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | Man of Steel |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.