ADOLESCENTI – ADOLESCENTES
La vita quotidiana di due amiche Emma e Anaïs riprese dal vivo dall’età di 13 anni fino ai 18. Vivono nella cittadina di Brive-La Gaillarde nella Nuova Aquitania (Corèze, Francia). All’inizio frequentano lo stesso collège (scuola media) ma sono di estrazione sociale diversa. Emma, una ragazza spesso insicura, è figlia unica, la madre è un’ispettrice delle imposte, il padre un direttore commerciale; le piace cantare e aspira a diventare un’attrice. Il suo percorso scolastico prevede il liceo e poi l’università. Anaïs, estroversa e passionale, ha una famiglia di estrazione operaia, e desidera iscriversi a un istituto professionale (si sente portata ad accudire bambini o a prendersi cura di anziani) per poter guadagnare e diventare indipendente al più presto. Di loro seguiamo l’evoluzione delle amicizie, i primi amori, i rapporti non sempre facili con i genitori, l’impatto di eventi che hanno scosso la Francia, come gli attentati di gennaio e novembre del 2015…
Due ragazze vengono riprese a intervalli regolari nel periodo che va dai 13 ai 18 anni. Un docu-reality molto interessante sulla maturazione dei millennials. Su Prime Video, audio in francese, sottotitoli in italiano
Sébastien Lifshitz
Sébastien Lifshitz
Valori Educativi
Attribuiamo un valore positivo a questo lavoro perché risulta essere uno studio onesto del comportamento dei millenials anche se né le ragazze ma più di loro i genitori, non ci fanno una bella figura.
Pubblico
14+Un quadro trasparente del comportamento delle ragazze anche su tematiche sessuali ma tutto si risolve in parole, senza immagini
Giudizio Artistico
L’autore va lodato per la novità dell’esperimento posto in atto anche se risultano palesi i limiti perché si coglie il fenomeno, non conosciamo ciò che muove l’animo delle ragazze. Premio Louis-Delluc nel 2020.
Cast & Crew
Regia
Sébastien Lifshitz
Sceneggiatura
Sébastien Lifshitz
Our Review
Il rapporto con i genitori è sicuramente conflittuale per entrambe le ragazze. I genitori sembrano interessarsi esclusivamente dei rendimenti scolastici ma lo fanno in forma ossessiva e sotto forma di minacce, soprattutto quelli di Anaïs ottenendo solo reazioni di fastidio. Anche la
Emma ha un comportamento sotto certi versi peggiore: ha un atteggiamento apatico, è lontana da una qualsiasi idea di amore e alla fine accetta l’offerta di un ragazzo che glielo ha chiesto esplicitamente, per scrollarsi di dosso questo “problema”.
Sono molte altre le situazioni in cui si trovano le due ragazze ma possiamo concludere che l‘esperimento di Sébastien Lifshitz sia riuscito? Solo parzialmente, proprio perché l’approccio è stato quello dell’esperimento. Le due ragazze sono state messe sotto analisi come fossero dei fenomeni naturali: a fronte di uno stimolo, ci si attende una reazione. In questo modo si è registrato il fenomeno, non ne è stata colta l’essenza. Ci sono ignoti i loro pensieri, i loro intimi convincimenti.
Resta comunque un’iniziativa valida, uno studio onesto di certi comportamenti degli adolescenti di oggi. Se ne ricavano conclusioni non certo esaltanti per quel che riguarda i comportamenti dei genitori come delle ragazze ma comunque veritiero.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Adolescentes |
---|---|
Paese | FRANCIA |
Tematiche (generale) | Adolescenti |
Tipologia | Film |
There are no reviews yet.