ACRID – STORIE DI DONNE
Soheila è un’infermiera che non trova nel lavoro quell’ equilibrio che è necessario per dare serenità ai suoi pazienti: la sua vita privata infatti si è spenta da quando deve vivere in casa con un marito, di professione ginecologo, che continua a tradirla. Azar ha bisogno di lavorare e riesce ad essere assunta come segretaria dallo stesso ginecologo marito di Soheila; i soldi le servono per recuperare una certa indipendenza visto che sta per divorziare dal marito, che ha trovato come amante una donna già divorziata. Masha è una giovane studentessa universitaria innamorata di un suo compagno, ma grande è la sua delusione quando scopre che lui la tradisce con una compagna del suo stesso college…
Questo film iraniano conferma la grande scuola di regia e di recitazione presente in questo paese. Quattro storie di donne contro uomini, alquanto manichee nell’impostazione, dove le donne sono le vittime e i maschi sono sempre cattivi
Valori Educativi
La vita delle protagoniste è vista come un conflitto continuo fra sessi e la separazione finisce per essere l’unica condizione vivibile
Pubblico
14+ Per le situazioni di conflitto familiareGiudizio Artistico
Film estremamente curato nella messa in scena, lento nello sviluppo, che si avvale di attrici di grande professionalità
Cast & Crew
Produzione
KIARASH ASADIZADEH PER WIDE
Regia
Kiarash Asadizadeh
Sceneggiatura
Kiarash Asadizadeh
Our Review
Le donne ritratte in questo Acrid risultano assolutamente emancipate: hanno il loro lavoro, guidano la macchina, nei campus universitari si intrattengono con i ragazzi all’interno del college fino a tarda sera.
Solo l’uso continuo di un velo sulla testa, anche nell’intimità della loro casa, tradisce la presenza di forti tradizioni. Le quattro protagoniste, i cui destini si incrociano per via di parentele o amicizie comuni, hanno un rapporto con gli uomini che reca loro solo sofferenza. Se sono sposate, il loro marito si distingue per le continue infedeltà o per ubriachezza. Tutte hanno divorziato o stanno per divorziare. La più giovane, ancora universitaria, soffre ugualmente per una bruciante disillusione d’amore.
E’ proprio questa visione così limitante che impedisce al film di avere una valenza più universale.
Il film è in lingua originale con sottotitoli.
Autore: Franco Olearo
Details of Movie
Titolo Originale | Acrid |
---|---|
Paese | IRAN |
Etichetta | Non classificato |
There are no reviews yet.