AVENGERS AGE OF ULTRON
Dando la caccia alle ultime sacche di resistenza dell'Idra, i vendicatori si imbattono in una nuova forma di intelligenza artificiale che Tony Stark, temendo che le loro forze non bastino a garantire sicurezza e pace, decide di usare per implementare un sistema di difesa mondiale che sta sviluppando. Le cose però non vanno come previsto e i vendicatori si trovano ad affrontare una terribile minaccia nata dalle loro stesse paure. Ma se il vero pericolo sta nella divisione, nuovi imprevedibili alleati si schiereranno al loro fianco...
Un blockbuster intelligente e spettacolare fatto per conquistare tanto lo spettatore comune quanto i nerd innamorati del mondo della Marvel. Una riflessione non banale sui limiti della scienza e le conseguenze della morale individuale.
Valori Educativi
Una riflessione non banale su valori universali, sul senso della vita umana e della sua caducità, con una serie di riferimenti biblici e religiosi ma il male più pericoloso nasce prima di tutto da coloro che pensano di fare il bene, ma non sanno mettersi d’accordo su cosa questo sia davvero.
Pubblico
10+Alcune scene di forte tensione; violenza nei limiti del genere.
Giudizio Artistico
I cinecomics sono ormai diventati il genere principe della cultura pop e si dimostrano in grado di unire un sano intrattenimento alla riflessione non banale su valori universali. Ci si diverte con l’aiuto delle interpretazioni di attori ormai perfettamente incarnati nei loro alter ego
Cast & Crew
Produzione
MARVEL STUDIOS
Regia
Joss Whedon
Sceneggiatura
Joss Whedon
Our Review
La guerra fatta per prevenire la guerra (ma anche una pace così assoluta da equivalere all’assenza di vita, come quella progettata da Ultron) è un concetto antico quanto attuale, come pure il rischio di trasformare le vittime in futuri carnefici e il peso ambiguo (e tutto americano) di una missione planetaria che rischia di essere fraintesa anche se spinta da mille ottime intenzioni.
È giocando tra questi concetti, oltre che sulle paure di supereroi che si sentono mostri (si tratti di trasformarsi in un gigante verde senza controllo o di essere addestrati a negare anche la propria più profonda identità di persona), che Joss Whedon confeziona un blockbuster intelligente e spettacolare fatto per conquistare tanto lo spettatore comune quanto i nerd innamorati del mondo della Marvel.
La “casa delle idee” intelligentemente ha ormai esteso il proprio impero a cinema e tv, creando un universo complesso e supercoordinato, di cui qui si contano a decine i riferimenti fatti apposta per gli esperti e che magari qua e là potrebbero disorientare qualcuno, salvo, ovviamente, spedirlo a farsi una cultura di fumetti e supereroi.
Aiutano le interpretazioni di attori ormai perfettamente incarnati nei loro alter ego, di cui rendono alla perfezione tic, manie e debolezze, giocandole sia sul versante della commedia che su quello più serio di questioni universali, come i limiti della scienza e le conseguenze della morale individuale.
Nel mezzo ci si diverte con dinamiche ormai collaudate, dalle prese in giro di Tony Stark alla correttezza d’altri tempi di Capitan America, alle inevitabili sfide tra maschi, fino al flirt inaspettato tra Vedova Nera e Bruce Banner.
Come d’abitudine il capitolo si chiude con un inevitabile rimando alle sfide che verranno, non solo quelle che vengono dallo spazio, ma anche quelle che le weltanschauung dei supereroi finiranno per creare. Perché se c’è una cosa che questo Avengers conferma è che il male più pericoloso nasce prima di tutto da coloro che pensano di fare il bene, ma non sanno mettersi d’accordo su cosa questo sia davvero.
Autore: Laura Cotta Ramosino
Details of Movie
Titolo Originale | Avengers Age of Ultron |
---|---|
Paese | USA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.