
TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE
È una farsa kitsch volutamente sguaiata, eccessiva nel tono e nei contenuti, questo nuovo film della coppia Albanese-Manfredonia (il primo mattatore sul set, il... Leggi tutto.

UNA FAMIGLIA PERFETTA
Orfano dopo decenni di cinepanettone, il cinema italiano tenta di alzare l’asticella proponendo commedie natalizie meno volgari e più originali. Da una... Leggi tutto.

C’ERA UNA VOLTA
Cosa accadrebbe se tutti i personaggi delle fiabe più belle e più note al mondo avessero l’opportunità di interagire tra loro in un mondo... Leggi tutto.

CAPTAIN AMERICA – IL PRIMO VENDICATORE (Claudio Siniscalchi)
Borges, come è risaputo, ci vedeva poco. Ma al cinema, dove si recava spesso in Argentina negli anni Trenta del Novecento, in qualità di critico cinematografico... Leggi tutto.

CLOUD ATLAS – Tutto è connesso
Sei linee temporali s’intrecciano tra passato, presente e futuro. Il tema comune è, o vorrebbe essere, quello della libertà, o meglio quello... Leggi tutto.

IL VOLTO DI UN’ALTRA
Cinica e grottesca commedia nera di Pappi Corsicato, regista cinefilo, autore di cortometraggi e documentari, che quando si è cimentato con il cinema l’ha... Leggi tutto.

KUNG FU PANDA 2
“L’oggi è un dono, per questo si chiama presente” recitava il Maestro Oogway nel primo capitolo della saga, datato 2008. Il sequel raccoglie... Leggi tutto.

TOWER HEIST – COLPO AD ALTO LIVELLO
Cosa succede quando crolla la fiducia in un sistema economico e nei suoi rappresentanti? Tower Heist raccoglie quest’interrogativo dello spirito dei tempi... Leggi tutto.

LE NEVI DEL KILIMANGIARO
La crisi non è di questo o quel Paese, come si sa, ma è mondiale e specialmente europea. Dopo Grecia, Italia, Spagna e Portogallo, sembra che... Leggi tutto.

DYLA DOG – IL FILM
“Potrei leggere la Bibbia, Omero e Dylan Dog per giorni senza annoiarmi”. È rimasta celebre quest’affermazione di Umberto Eco, che... Leggi tutto.