
MY NAME IS JOE
Anche noi stiamo per assuefarci ad un lieto fine ma ben presto, come in un crescendo, egli viene trascinato all’indietro nella gabbia della sua condizione... Leggi tutto.

PLEASANTVILLE
Nel 1516 Thomas Moore aveva pubblicato Utopia: aveva immaginato una società pacifica (contrariamente all’Inghilterra del tempo) dove la proprietà... Leggi tutto.

PRINCIPESSA MONONOKE
La principessa Mononoke , del grande mastro dell’animazione Hayao Miyazaki è del 1987. Si tratta del film più visto nella storia del cinema giapponese,... Leggi tutto.

L’ETA’ DELL’INNOCENZA
Che interesse può avere un film che racconta in dettaglio la vita e i comportamenti dell’alta borghesia di New York a fine Ottocento, fra inviti ai... Leggi tutto.

VITA PER VITA – MAXIMILIAN KOLBE
Krzysztof Zanussi, qui regista e sceneggiatore, ha scelto un metodo insolito per parlarci degli ultimi anni di padre Kolbe. Non racconta la storia dal punto di vista... Leggi tutto.

GESU’ DI NAZARETH
La preparazione del film
Non è perfettamente chiaro chi abbia avuto per primo l’idea del progetto, ma forse si è trattato di iniziative concomitanti.... Leggi tutto.

GESU’ DI NAZARETH
La preparazione del film
Non è perfettamente chiaro chi abbia avuto per primo l’idea del progetto, ma forse si è trattato di iniziative concomitanti.... Leggi tutto.

ANCHE LIBERO VA BENE (C. Toffoletto)
Per il suo esordio alla regia, Kim Rossi Stuart ha scelto una storia di dissesto familiare. Dopo Muccino, Comencini, Moretti, Capuano, Faenza e tanti altri amanti... Leggi tutto.

AQUAMAN
Nell’ormai affollatissimo panorama dei super hero movies il film di James Wan (diventato famoso grazie ad alcuni titoli horror tra cui il riuscito Conjuring)... Leggi tutto.

BAND OF BROTHERS
“Banda di fratelli”, così nell’Enrico V di Shakespeare il re si rivolge ai suoi prima della battaglia di San Crispino. Il passaggio... Leggi tutto.