
HANCOCK
“C'è sempre qualcosa di intelligente in uno stupido film americano”. Wittgenstein aveva ragione. Hancock non è un film stupido, e... Leggi tutto.

LA SICILIANA RIBELLE
"A mio padre lo rispettano tutti; anche i Carmelo, a poco a poco impararono a portargli rispetto; insomma, assieme ai Salvo la nostra era la famiglia... Leggi tutto.

IN AMORE, NIENTE REGOLE
George Cloney non fa mistero di amare il ventennio '40 – '50 e i film di quell'epoca. Lo ha già dimostrato raccontando l'epoca ... Leggi tutto.

BASTA CHE FUNZIONI
Questa volta Woody ha esagerato. Era nota da tempo, tramite i lavori precedenti, la sua visione pessimistica del mondo: tutta la nostra vita è dominata dal... Leggi tutto.

DEFIANCE I GIORNI DEL CORAGGIO
È facile capire come la vicenda storica dei fratelli Bielski (un esempio eccezionale anche se non unico nella storia dell’Olocausto – si pensi... Leggi tutto.

IRON MAN
Questi eroi ricavati dai fumetti della Marvel sembrano tutti uguali. Tony Stark, alias Iron Man non ha poteri straordinari ma dispone di attrezzature high tech (siamo... Leggi tutto.

L’INCREDIBILE HULK
Cambia cast (Norton al posto di Eric Bana, Liv Tyler nei panni che furono di Jennifer Connelly nella pellicola firmata da Ang Lee nel 2003), cambia regista, cambia... Leggi tutto.

MOONACRE I segreti dell’ultima luna
La novella da cui è tratto il film è stata scritta nel 1946 dalla scrittrice per ragazzi gallese Elizabeth Goudge . Il signore degli anelli di... Leggi tutto.

WALL – E
La sequenza iniziale ci mostra una terra post-apocalittica, oscurata da nuvole nere e deturpata da cumuli di rifiuti. Lungo le strade deserte si muove un esserino... Leggi tutto.

TEZA
Il film , che abbraccia vari decenni della storia dell'Etiopia, ha il respiro di un'epopea, alternando la vita privata del dottor Anberber con la... Leggi tutto.