COPPERMAN
Anselmo è un ragazzino con un leggero ritardo cognitivo, che vive con la madre Gianna in un paesino della campagna italiana. Emarginato a scuola, fa amicizia con Titti, una bambina orfana di madre, che vive in una sorta di catapecchia insieme al padre violento. Anselmo cresce con l’idea che suo padre, che se n’è andato di casa prima della sua nascita, sia un supereroe e così, una volta adulto, assume l’identità segreta di Copperman, l’uomo di rame che combatte il crimine e corre in soccorso dei più deboli. Con l’aiuto di un burbero fabbro e di una banda di amici squinternati, Anselmo si ergerà a paladino della sua cittadina e proverà a conquistare finalmente Titti…
Anselmo, un giovane con un leggero ritardo cognitivo, si costruisce un mondo tutto suo e diventa Copperman, che corre in soccorso dei più deboli. Una favola fuori dal tempo e più per adulti che per ragazzi
ELIOFILM CON RAI CINEMA
IN ASSOCIAZIONE CON NOTORIOUS PICTURES
Eros Puglielli
Valori Educativi
Il protagonista, leggermente ritardato, mantiene anche da adulto, la purezza e la semplicità di sguardo di un bambino, che riesce a trasfigurare le cattiverie di chi gli sta intorno
Pubblico
10+ Qualche accenno di violenza, ma quasi sempre fuori campo e poco insistito.Giudizio Artistico
Efficace l’effetto fiabesco del film, ottenuto con una scenografia un po’ retrò, fatta di colori pastello e di forme geometriche, ma, con l’esclusione del protagonista interpretato da Luca Argentero, gli altri personaggi sono delineati meno bene e sono più “tipi”, che “caratteri”.
Cast & Crew
Regia
Eros Puglielli
Sceneggiatura
Riccardo Irrera
Paolo Logli
Alessandro Pondi
Mauro Graiani
Our Review
Argentero si cala abbastanza bene nel difficile ruolo del Forrest Gump italiano, che deve suscitare simpatia senza risultare ridicolo e senza generare nello spettatore quella sorta di distacco pietoso che un protagonista ritardato rischia di provocare. Gli altri personaggi sono delineati meno bene e risultano, quindi, un po’ schematici. Più “tipi”, insomma, che “caratteri” veri e propri. Basti pensare al fabbro del paesino che costruisce l’armatura di Copperman e che, in realtà, è un uomo in fuga dopo aver ucciso gli
Copperman è, innanzitutto, una commedia, venata di ironia e con qualche punta drammatica. Cade totalmente in errore chi vi si accosta sperando di trovare un film di supereroi (un altro Lo chiamavano Jeeg Robot, per intenderci). Niente di più diverso. In questo caso, infatti, Copperman non è altro che il personaggio che Anselmo si inventa per relazionarsi alla realtà. Non è dunque dotato di alcun potere speciale, ma soltanto di un pesante costume in rame, una manciata di gadget “alternativi” e tanto coraggio. Per questo motivo, Copperman rimane un film per adulti, che difficilmente può essere apprezzato e compreso dai ragazzi più giovani. Ma va comunque riconosciuto come un tentativo apprezzabile di svecchiare e innovare il cinema italiano.
Autore: Cassandra Albani
Details of Movie
Titolo Originale | Copperman |
---|---|
Paese | ITALIA |
Etichetta | FamilyVerde |
There are no reviews yet.