Amore e Famiglia
Gomez e Morticia si accorgono che i loro figli, l’adolescente Mercoledì e il grassottello Puqsley, stanno diventando troppo ribelli e non vengono neanche a tavola per la cena. Decidono quindi di organizzare una vacanza diversiva: salgono tutti su di un camper assieme allo zio Fester, il maggiordomo-Frankestein Lurch, nonché l’immancabile Mano. Resta a casa solo la nonna che non vede l’ora di organizzare un po’ di piacevoli festini nella villa rimasta vuota. Mentre visitano le cascate del Niagara, Miami, San Antonio e il deserto della Death Valley per arrivare fino a Sausalito, Mercoledì non è tranquilla. L’avvocato Mustela le ha instillato il dubbio che, a causa di uno scambio avvenuto in culla, non sia lei la figlia degli Addams ma dello scienziato Cyrus Strange…
Un’alternanza di momenti intimi ad altri di agitata confusione caratterizza la mano sicura del regista. Bravi i due protagonisti, anche perché sono ben diretti. Su Netflix
Jacob si sente pronto a investire in agricoltura ma i risultati tardano a venire e la moglie non ama vivere in mezzo alla campagna. Il film ci mostra le piccole grandi cose che possono accadere in ogni famiglia
America occidentale. Viene avvistata una mandria di mustang selvatici. Degli allevatori di cavalli riescono a catturarne alcuni e a portarli ai loro ranch. Tra questi, una bellissima puledra nera arriva a Birtwick, l’allevamento gestito da John Manly, un esperto e abile addestratore. Al ranch è giunta anche Jo Green: i suoi genitori sono morti in un incidente stradale e lei deve andare a vivere con lo zio John. Il terreno comune della perdita dei genitori, fa scattare in Jo e in Black Beauty (così come verrà chiamata dalla giovane la cavalla) un legame speciale. Lì dove John non riesce a concludere niente Jo riuscirà. Tra le due nasce una grande amicizia, messa a dura prova dalle vicissitudini contingenti delle loro vite e della vita del ranch.
“Mi chiamo Phaim, ho 22 anni, sono 50% italiano, 50% bangla e 100% Torpignattara, il quartiere più multietnico di Roma”. Così si autodefinisce il protagonista all’inizio del film. La sua famiglia gode di un discreto benessere con un negozio che gestisce in proprio, lui lavora come guardia in un museo e quando è libero suona con degli amici in un complesso di musica multiculturale. Quindi tutto va bene tranne che per una cosa: vorrebbe tanto incontrare una ragazza con cui stare insieme ma sa anche bene che per la sua religione, quella islamica, bisogna praticare la castità prima del matrimonio...
Alec è un giovane che vive in Inghilterra e lavora riparando apparecchi elettrici per conto di una società sull'orlo della bancarotta. Frequenta donne già impegnate e conduce una vita a dir poco dissoluta. Perseguitato dai creditori, sembra che la fine dei suoi problemi sia arrivata: suo zio Raymond gli propone di ripagare tutti i suoi debiti. In cambio, Alec deve tornare per un anno alla casa di famiglia, in Nuova Scozia (Canada). Una volta a destinazione, con l'aiuto della vicina Cecilia prova a cercare un nuovo lavoro, quando scopre casualmente di avere il dono di guarire le persone, anche se è il primo a non crederci...
All’estremo Sud della Patagonia, Peto è il guardiano di un faro e un attento osservatore della natura. Sulla spiaggia appena sotto casa sua, dei leoni marini si muovono indisturbati, mentre al largo si intravedono le pinne delle orche. E’ proprio verso queste ultime che l’uomo ha un rapporto particolare di amicizia. Peto si è conquistato una certa fama attraverso un documentario della National Geographic e ciò spinge una madre, Lola, a trasferirsi dalla Spagna fino a questo sperduto angolo del mondo con suo figlio Tristan affetto da autismo. Ha scoperto infatti che Tristan, ha provato una certa emozione nel vedere Peto intrattenersi con le orche e questo particolare ha acceso le speranze della madre…
Gianni, ormai non più giovane, è uno zitellone la cui unica attività è accudire la madre anziana e bere qualche bicchiere...di vino. I conti di casa non tornano mai ed accetta alquanto riluttante di ospitare, nei giorni cruciali di ferragosto, la madre dell'amministratore del condominio in cambio di un condono sulla sua lista dei debiti. La situazione peggiora quando arrivano a casa non una ma due vecchiette e come se non bastasse il dottore di famiglia, in cambio di una visita gratuita, gli affida anche sua madre...
Don Foreman (Dennis Quaid) ha da poco superato la cinquantina, divide la sua giornata fra un lavoro che gli da soddisfazione (è responsabile della pubblicità di una rivista sportiva ), sua moglie e due figlie affettuose. La sua vita cambia di colpo quando gli viene imposto un capo molto più giovane di lui (Topher Grace) il quale, come se non bastasse, si innamora di sua figlia Alex (Scarlett Johansson)...