Richard e Mildred, cresciuti e vissuti a Central Point, un cittadina rurale della Virginia, si sono conosciuti, si sono innamorati e si sono sposati nel 1958. Le loro famiglie non hanno nulla da obiettare al loro matrimonio (la cerimonia si è svolta a Washington D.C.) ma lo stato della Virginia si, perché lui è bianco e lei è di colore. Condannati all’esilio, si trasferiscono nello stato di Washington fra molte difficoltà. Di loro finisce per interessarsi la Lega per i diritti civili e il loro caso arriva fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti...

Marco e Maria sono due diciottenni, hanno appena terminato gli studi superiori e prima di scegliere cosa fare del proprio futuro decidono di intraprendere un viaggio negli USA. Nonostante abbiano due caratteri completamente diversi, i due si ritrovano a vivere questa particolare esperienza insieme ospiti in casa di Matt e Paul a San Francisco. I quattro giovani diventeranno grandi amici

Una sera, nell’attico nel pieno centro di Roma in cui convivono Vanni, cinquantenne scrittore di successo, e Linda, giovane ghost writer, mentre i due si preparano ad uscire, irrompe Costanza. Costanza è una dermatologa, amica di Linda, sposata in seconde nozze con Alfredo, chirurgo romano di successo, ed ha appena scoperto di essere stata tradita dal marito. Nel corso della serata si aggiunge pure Alfredo, anche lui amico di Linda e Vanni. I quattro trascorrono insieme nel salotto di casa una lunga nottata in cui si alternano liti e conversazioni più amene, discussioni accese e momenti divertenti.

Paul Daedalus è un antropologo francese; vive da anni nel Tagikistan, ma si accorge che è ormai tempo di tornare in patria. Sbarcato all’aeroporto di Parigi, viene fermato dalla polizia, sospettato di essere una spia. Il malinteso viene presto scoperto: si tratta di un caso di omonimia di cui Paul conosce bene le cause. Quand’era un giovane studente liceale aveva fatto una gita scolastica in Russia ai tempi della guerra fredda e aveva ceduto il suo passaporto a un giovane ebreo che voleva emigrare. Questo problema di identità spinge Paul a meditare su chi veramente sia lui stesso e inizia a ricordare alcuni episodi dell’infanzia e della giovinezza….

Los Angeles, 1955. James Dean ha appena finito di girare La valle dell’Eden e spera di venir accettato dalla Warner Bros come protagonista di Gioventù Bruciata. Durante un party conosce il fotografo Dennis Stock, allora di 26 anni, che vivacchia facendo foto di divi per varie riviste. Fa conoscenza con Jimmy- James e intuisce l’importanza di un servizio fotografico che faccia conoscere questo giovane attore, potenziale icona per le nuove generazioni. Promette il servizio alla rivista Life e si reca a New York per cercare Jimmy. Fra i due si stabilisce una sincera amicizia ma Jimmy continua ad essere restio all’ipotesi di un servizio fotografico…

Joy ha una vita ingarbugliata: hostess di terra di una compagnia aerea (ma verrà presto licenziata), deve prendersi cura della madre divorziata che passa la giornata a guardarsi telenovelas senza fine, di suo padre alla perenne ricerca di una nuova compagna, del suo ex marito, che ora vive nel seminterrato della sua casa, esercitandosi a cantare nell’attesa di un successo che non arriva mai, e delle sue due figlie piccole. Solo la nonna materna continua a credere in lei e le ricorda che c’è in serbo per lei un grande futuro. In mezzo a giornate convulse e apparentemente senza sbocco, Joy ha il tempo di disegnare un nuovo mocio, molto più efficiente; il prossimo problema sarà come venderlo….

Sophia studia all'Università di Wake Forest, nel Noth Carolina. Si concede poche distrazioni perché vuole mantenersi agli studi tramite borse di studio, dal momento che suoi genitori non sono in grado di aiutarla. Nel North Carolina vanno molto di moda le gare di rodeo su tori. Sophia viene convolta con poca convinzione dalle sue amiche ad assistere ad una di queste gare violente e con l’occasione conosce Luke, il campione locale. I due finiscono presto per innamorarsi ma le loro vite non potrebbero essere più diverse: lui è un uomo che vive delle sue gare nei rodei e della fattoria che ha ereditato dal padre; lei desidera farsi strada nel mondo delle gallerie d’arte e ha ricevuto un’interessante offerta da una gallerista di New York. Una sera Sophia e Luck soccorrono Ira, un anziano che era uscito di strada con la sua macchina. Sophia va a trovarlo periodicamente all’ospedale e ha così modo di conoscere la sua storia: aveva incontrato Ruth poco prima dello scoppio nella guerra e avevano deciso di sposarsi. Partito per il fronte, Ira aveva subito un’infezione che lo aveva reso sterile. Dopo un periodo di indecisione, i due avevano deciso di sposarsi lo stesso ma la loro vita non era stata facile. Le storie delle due coppie finiranno per intrecciarsi…

Josè, un marito divorziato che non ha i soldi per sbarcare il lunario e decide di organizzare con altri complici, spiantati come lui, una rapina in un negozio di compro oro. Porta con sè anche Sergio, il figlio di dieci anni perché è quello il suo giorno di affido. Sergio si diverte moltissimo anche se la polizia arriva subito e Josè riesce a fuggire su di un taxi sequestrato con il figlio e Antonio, uno dei ladri. Inseguiti dalla polizia, si dirigono verso la Francia e si fermano nel paese di Zugarramurdi. Non sanno che quel posto è frequentato da streghe…

2014Amore e FamigliaCrisi Matrimoniale

QUEL CHE SAPEVA MAISIE

Maisie, una bambina di sei anni, vive a New York. I suoi genitori (Beale, un mercante d’arte e Susanna una rockstar) stanno divorziando e litigano fra loro sul tema dell’affido. Maisie viene presa in custodia ora dall’uno ora dall’altro genitore ma questi hanno sempre qualche altra priorità per potersi occupare di lei. La bambina viene quindi affidata a Margo, sua ex-tata ed ora nuova moglie di Beale, oppure a Lincoln, un barista semplice e senza ambizioni che Susanna ha sposato con il solo scopo di risultare più affidabile davanti al giudice. Maisie si trova così in migrazione continua da un componente all’altro di questa strana famiglia allargata…

Inghilterra, anni ’80. Nel paesino inglese di Berwick-upon-Tweed, ai confini con la Scozia, alcuni veterani della seconda guerra mondiale si riuniscono nel loro circolo; fra di loro c’è Lomax, un appassionato collezionista di cimeli ferroviari. Durante un viaggio in treno Lomax conosce Patti, una infermiera con la quale intrattiene una simpatica conversazione. I due si sposano dopo qualche tempo ma solo allora Patti si accorge dell’instabilità di Lomax: soffre di incubi e di improvvisi cambiamenti di umore perché non si è ancora ripreso dallo shock delle torture subite durante il periodo di prigionia. Un amico di Lomax, veterano anch’esso gli mostra un giornale giapponese dal quale risulta che Nagase, il loro sadico torturatore è ancora vivo e fa il cicerone nel campo di concentramento dei tempi della guerra, ora diventato un museo. Lomax comprende che per liberarsi dai propri incubi non ha altra soluzione che incontrare nuovamente il suo torturatore…
Don Fabjan, è un prete cattolico che raggiunge, al suo primo incarico, una piccola ed amena isola della Dalmazia. Preoccupato della scarsa natalità della comunità e desideroso di far rispettare le indicazioni della Chiesa cattolica riguardo alla non leicità dell’uso dei profilattici, decide, con l’aiuto del giornalaio del luogo, di bucare con uno spillo tutte le confezioni che vengono vendute nell’isola. Le conseguenze sono subito liete: aumentano le nascite e i matrimoni ma l’iniziativa genera effetti collaterali imprevedibili…
Wallace Avery non riesce a gestire la sua crisi di mezza età: è separato dalla moglie, trascura il figlio adolescente, ha perso interesse per il il lavoro alla FedEx. Decide quindi di risolvere i suoi problemi alla radice: simula una morte per annegamento e con un nuovo passaporto lascia la Florida per dirigersi verso l’Indiana dove conta di sviluppare la sua vera passione: il gioco del golf. Nel suo viaggio si imbatte in Mikaela, una ragazza instabile, di mestiere ladruncola. Decidono di continuare la strada insieme, entrambi in cerca di nuove soluzioni ai loro vecchi problemi…
Due ragazzini si azzuffano in un giardino e i rispettivi genitori decidono di incontrarsi per appianare i rancori in modo civile. Ben presto, però, i quattro tireranno fuori le proprie contraddizioni più profonde fino alla massacrante resa dei conti, in cui ognuno si rivelerà per quello che è veramente...
Per vendicare la morte del padre, ucciso a tradimento dal vigliacco Tom Chaney, la quattordicenne Mattie Ross decide di ingaggiare il più “cattivo” degli sceriffi federali, Rooster Cogburn, rifiutando l’offerta del più appariscente Texas Ranger LaBoeuf. Cogburn, all’apparenza un ubriacone violento e inaffidabile, accetta il denaro che Mattie gli offre, ma preferirebbe liberarsi della ragazzina, che nei territori indiani dove si svolgerà la caccia rischia di essere un peso notevole. Ma Mattie non è disposta a fare un passo indietro e così comincia un’improbabile e a tratti drammatica avventura in cui ognuno dimostrerà davvero quanto vale.
Nei primi dieci minuti del film assistiamo allo smantellamento silenzioso ma inarrestabile di una Chiesa cattolica: vengono tolti il crocifisso, le immagini sacre, il tabernacolo, ecc. Il parroco è anziano, va in pensione e (ma il film non lo dice) sembra che non ci sia nessuno per sostituirlo. Sembra (ma il film non lo spiega) che non ci siano più neanche i fedeli. Aleggia su tutto un senso di desolazione e di vuoto, quando lo spazio vuoto si rianima per l’arrivo di un gruppo di extracomunitari africani, impauriti e in fuga dalle forze di polizia (identificate soprattutto dal sonoro delle sirene e dei camion) che li stanno inseguendo. Il sacerdote darà loro rifugio, si opporrà a quella che nel film appare l’ottusa crudeltà di chi vuole arrestarli e in questa attività sembra che torni anche un senso della sua vita.
Un povero e vecchio parroco assiste impotente alla spoliazione degli arredi sacri della sua chiesa. I fedeli che un tempo gremivano lo spazio sacro sono svaniti. Quindi si chiudono i battenti. Il grande crocifisso posto in alto, al di sopra dell’altare, viene fatto scendere in terra, impacchettato e riposto in una cassa, da accatastare nel magazzino polveroso del passato. Ma nella chiesa spogliata dei sacri arredi trova immediatamente riparo un nutrito gruppo di clandestini, arrivati dopo un viaggio in mare periglioso e in transito verso la Francia. Inaspettatamente il vecchio sacerdote scopre il significato autentico del sacerdozio (fino ad ora mai provato), e apprende anche quanto il mondo sia diventato ingiusto e vigliacco, poiché scaglia leggi odiose, rifiuto, disprezzo e persecuzione contro i poveri fuggitivi.
Una ex rockstar scopre che il padre, ebreo reduce da un campo di concentramento, fino alla morte aveva dato la caccia all’ufficiale nazista che lo aveva umiliato durante la prigionia. Il cantante decide allora di continuare la ricerca, attraversando gli Stati Uniti. Sarà un viaggio che lo aiuterà a ritrovarsi.
Campionato americano di baseball. Fine della stagione 2001. L’Oakland, una squadra di seconda fila, non può competere con le offerte economiche dei team più forti: come ogni anno sarà costretta a vendere i suoi migliori giocatori e a ricominciare tutto da capo. Ma Billy Beane, il direttore sportivo della società, un ex giocatore oppresso dal rimpianto per la carriera andata male e per un matrimonio finito, decide che questa volta le cose andranno diversamente. Con l’aiuto di un assistente esperto di “sabermetrica” – la statistica applicata al baseball – il manager allestirà una formazione fatta di rincalzi messi in condizione di rendere al meglio. Smentendo lo scetticismo di tutti, nella stagione seguente l’Oakland sarà capace di un’incredibile striscia: 20 vittorie consecutive. Per Beane, un invito a riconciliarsi con il suo destino: dovrà scegliere se accoglierlo.
Maria è una giornalista televisiva francese in vacanza in Indonesia con il suo direttore e boy-friend. Lo Tsunami arriva all'improvviso. Maria riesce a salvarsi ma resta incosciente per qualche tempo e le sembra di aver avuto delle visioni sul mondo dell'aldilà. George vive a San Francisco e a seguito di una importante operazione alla spina dorsale ha acquisito la facoltà di mettersi in contatto con i morti. Ritiene questa sua capacità una condanna più che un dono e decide di abbandonare tutto per recarsi a Londra, sulle tracce del suo amato scrittore Charles Dickens. Marcus è un ragazzo che vive a Londra con il gemello Jacob e la madre tossicodipendente. Jacob muore per un incidente stradale e Marcus, sconsolato, cerca qualcuno che possa rimetterlo in contatto con suo fratello. Il caso vuole che i tre Maria, George e Marcus si incontrino a Londra...
2009Da una storia vera, EducazioneFede e Famiglia, Università

GIFTED HANDS – Il dono

Un ragazzo afroamericano supera molte difficoltà causate dal razzismo, dalla povertà e da se stesso e diventa un famoso chirurgo. Una storia vera. Su Netflix

Danny Archer è un mercenario rodesiano che vende armi al Fronte di Liberazione della Sierra Leone ed in cambio riceve diamanti che passerà a grossi acquirenti occidentali. Maddy Bowen è una giornalista che cerca prove concrete per smascherare chi si arricchisce sfruttando la guerra intestina che è in corso da anni in Sierra Leone. Salomon Vandy è un tranquillo e onesto pescatore del Mende la cui famiglia è stata dispersa dopo  un attacco dei guerriglieri nel suo villaggio: il figlio è stato rapito per diventare un bambino-soldato mentre sua moglie e sua figlia sono date per disperse. I tre personaggi, partendo da motivazioni diverse, finiscono per trovarsi uniti in un avventuroso viaggio lungo il paese in guerra....

 

Step torna a Roma dopo due anni passati in America. Ritrova i vecchi amici ma non vuole tornare al mondo delle corse clandestine a cui una volta partecipava e che hanno causato la morte di Pollo, il suo amico inseparabile. Non vuole neanche incontrare, anche se ne è misteriosamente attratto, Babi, il suo grande amore adolescenziale. Mentre mediata tutte queste cose, incontra in modo apparentemente casuale Gin, una ragazza che aspira a lavorare  come velina in una TV locale, la stessa in cui, di nuovo casualmente, lavora Step....

2007Amore e Famiglia, Malattia incurabileMalattia e Morte in Famiglia

LO SCAFANDRO E LA FARFALLA

 Cosa fare se a 43 anni, con una brillante carriera di redattore alle spalle e una gran voglia di godersi la vita, ci si trova completamente paralizzati, in grado solo di sentire e di vedere da un occhio solo? Una grande storia di coraggio e speranza per tutti  Su PRIME VIDEO

Zampa di Giaguaro è un giovane cacciatore Maya, figlio del capo del suo villaggio. La sua vita viene sconvolta dall’arrivo di guerrieri della città vicina, che uccidono molte persone e rapiscono le rimanenti per venderle o offrirle in sacrifici ai loro dei. Zampa di Giaguaro riesce inaspettatamente a fuggire: si scatena una caccia all’uomo senza esclusione di colpi. Ma Zampa di Giaguaro ha una spinta in più: la moglie –incinta in stato avanzato- si è nascosta con il primo loro bambino in una specie di profondo pozzo naturale, da cui ella non potrà uscire se lui non la aiuta.

Zampa di Giaguaro è un giovane cacciatore Maya, figlio del capo del suo villaggio. La sua vita viene sconvolta dall’arrivo di guerrieri della città vicina, che uccidono molte persone e rapiscono le rimanenti per venderle o offrirle in sacrifici ai loro dei. Zampa di Giaguaro riesce inaspettatamente a fuggire: si scatena una caccia all’uomo senza esclusione di colpi. Ma Zampa di Giaguaro ha una spinta in più: la moglie –incinta in stato avanzato- si è nascosta con il primo loro bambino in una specie di profondo pozzo naturale, da cui ella non potrà uscire se lui non la aiuta.

6 Giugno 1968. L' Hotel Ambassador di Los Angeles si sta preparando ad  accogliere il senatore Robert Kennedy con  tutto il suo staff e i suoi sostenitori. Attenderanno assieme i primi risultati   delle votazioni alle primarie californiane dove i sondaggi lo danno per favorito Altre persone affollano l'albergo: una coppia di giovani che si sposeranno quella sera stessa al solo scopo di evitare che il ragazzo parta per il Vietnam; una famosa cantante che dovrà presentare il senatore cercando di non bere più del solito; intanto l'estetista dell'albergo, segretamente sposata al direttore, deve sopportare i tradimenti del marito; il responsabile  delle cucine ritiene inutile che le maestranze, tutti negri o messicani, vadano a votare. Tutti  personaggi che si troveranno quella sera a pochi metri da RK colpito a morte da Sihran Sihran....

Bruno Bonomo (Silvio Orlando) è un produttore cinematografico che aveva avuto un momento di successo negli anni '70  con film di serie B interpretati da Paola, ora sua moglie. Ridotto ora ad affittare il suo studio di posa alle televendite, pressato dai creditori, vistosi respinto dalla Rai un  progetto di film su Cristoforo Colombo (assegnato ad Aurelio  De Laurentiis), guarda con interesse ma anche con imbarazzo alla proposta di una giovane autrice (Jasmine Trinca) che vorrebbe fare un film  sull'ascesa  di Berlusconi e sulle sue vicissitudini giudiziarie.  Nel frattempo Bruno, che ama teneramente i suoi due figli di 7 e di 9 anni, non sa come dire loro  che lui e la loro mamma  si stanno separando....<!--

Calcutta, anni '70. Ashoke, miracolosamente illeso dopo un incidente ferroviario, ottiene  un posto come ricercatore all'università di New York. Ascima l'ha sposato secondo le usanze locali, in base a un accordo preso fra le rispettive famiglie. La giovane coppia si trasferisce a New York ma mentre Ashoke è impegnato tutto il giorno, Ascima soffre di nostalgia e di solitudine. La nascita del primo figlio rinsalda la coppia: è stato chiamato Gogol perché Ashoke stava leggendo "Il capotto" dello scrittore russo proprio quando era riuscito a scampare all'incidente....

Del film "Tora! Tora! Tora!" del 1970  veniva raccontato con dovizia di particolari come l'abile piano di attacco dell'ammiraglio Yamamoto, tutto giocato sul fattore sorpresa, riuscisse a assestare un duro colpo alla potente macchina da guerra americana. Con la spietata sincerità che contraddistingue tanto cinema (e giornalismo) americano, ci veniva presentata la incredibile sequenza di lentezze burocratiche, negligenze e valutazioni superficiali che portarono al pieno successo dell'attacco giapponese alla base militare di  Pearl Harbour nel giugno del '42.

Fabio, educatore in un carcere, affronta ogni giorno le difficili storie di vita dei detenuti, ma anche le minacce, gli scatti d’ira, le ingiustizie perpetrate da alcuni colleghi. Con un modo di fare pratico e severo, che nasconde in realtà una forte carica empatica per i vari carcerati con cui entra in contatto, cerca di metterli sulla buona strada per ottenere al più presto un permesso o uno sconto di pena. Un giorno si trova improvvisamente davanti suo padre, appena trasferito da un altro carcere, che non lo riconosce. Lo sgomento e la difficoltà a controllare le forti emozioni a lungo represse lo condurranno a seguire l’uomo prima da lontano, senza svelarsi, poi ad affrontarlo di colpo a muso duro, con rabbia e insieme con la speranza di chiudere finalmente un cerchio rimasto aperto per vent’anni

Libia, 1940. la guerra è appena iniziata e un ospedale da campo dell'esercito italiano si organizza nei pressi di un'oasi. C'è la convinzione che la guerra finirà presto e c'è poco da fare. Poi l'attacco degli inglesi, i primi morti, l'arrivo di Rommel, l'inerzia dei generali italiani....

Il generale Tadamichi Kuribayashi ha accettato l'incarico di comandare i soldati che dovranno  difendere l'isola di Iwo Jima dal  assalto degli americani ormai prossimo. La flotta giapponese è stata distrutta, gli ultimi aerei sono partiti per difendere la madrepatria: i difensori non avranno alcun soccorso e dovranno combattere fino all'ultimo uomo. Molti sono pronti a compiere il loro dovere; pochi pensano di arrendersi, altri, come il panettiere Saigo cerca di tornare sano e salvo dalla sua giovane moglie...

S. Francisco, 1981: Ronald Reagan appare alla televisione e ricorda a tutti gli americani che bisognerà tirare la cinghia ancora a lungo per superare la depressione economica. Chris Gardner ha all'epoca trent'anni e cerca di vivere (sopravvivere) vendendo porta a porta apparecchiature mediche.  Non ci sono i soldi per pagare l'affitto, le tasse, l'automobile e la scuola del figlio  di 8 anni. E' riuscito a esser selezionato per un corso di broker ma il corso è gratuito e per di più sua moglie lo ha abbandonato con il figlio da mantenere....
Nativity è uno dei frutti del successo di The Passion of the Christ di Mel Gibson. Solo con questo illustre precedente si spiega che la New Line abbia subito accettato la proposta fatta da Marty Bowen, un agente, cattolico e con esperienza professionale più che decennale alla United Talent Agency, a un suo cliente, lo sceneggiatore Mike Rich (Cercando Forrester, Un sogno una vittoria) di scrivere una storia sul Natale. Progetto subito accettato dalla New Line, e che ha portato Bowen a fare il grande salto da agente a produttore, fondando la Temple Hill Entertainment. Il film è stato realizzato rapidamente: alcune fonti indicano che fra l’inizio della sceneggiatura e il giorno di uscita nelle sale è passato un anno esatto, cioè molto meno di quanto di solito capita per i film hollywoodiani.
Maria vive con i suoi genitori nel piccolo paese di  Nazareth. Sono agricoltori, allevano pecore,  ma è faticoso andare avanti e non sempre c'è abbastanza da mangiare per tutti. Il più piccoli, quelli che ancora non vanno a lavorare nei campi, sono amorevolmente educati con le parole dei salmi e dei profeti. Maria, che ha 15 anni,  è contrariata: i genitori hanno organizzato il suo matrimonio con Giuseppe, un giovane che lei conosce molto poco. Poi una mattina, mentre si trovava a lavorare nei campi, un angelo le appare,...
2006Adolescenti, EducazioneCarcere

TI VA DI BALLARE?

Il film è ispirato alla storia vera di Pierre Dulaine, famoso ballerino da sala di Manhattan, che decide di dedicare parte del suo tempo ai ragazzi di una scuola disagiata: inventò il metodo Dulain. È convinto che l’introduzione del ballo nelle scuole possa essere un modo per aiutare i soggetti più in difficoltà e inclini alla violenza a riscattarsi. All’inizio i ragazzi non sono collaborativi, ma sono contagiati dal suo entusiasmo e dal suo impegno quando miscela lo stile classico con il più moderno hip-hop… Disponibile su Chili.

Renato (Kim Rossi Stuart) vive in modo precario del suo lavoro di cameramen in una casa modesta assieme ai suoi figli Tommi (Alessandro Morace) di 11 anni e Viola (Marta Nobili), appena adolescente.  Renato cerca di fare del proprio meglio per portare avanti una famiglia senza una madre, alternando momenti di tenero affetto a scatti d'ira  quando i figli non seguono i semplici schemi mentali che  si è costruito per loro. Una sera arriva in casa Stefania  (Barbora Bobulova) , la mamma dei due ragazzi, che supplica di venir perdonata e di poter esser di nuovo accolta in casa.

Un giovane professore dell'Università di Bologna trova inutili tutti i suoi studi e dopo un gesto clamoroso ai danni della biblioteca universitaria, simula un suicidio e decide di vivere da barbone  lungo gli argini del Po. Non tarda a fare amicizia con le persone semplici del vicino paese, che lo considerano una specie di novello Gesù

All'inizio del '500, dopo la morte di di Ercole I d'Este, i suoi quattro figli non trovano un accordo per gestirsi il potere a Ferrara: Alfonso diventa Duca , Ippolito (il protettore di Ludovico Ariosto) è cardinale ma Giulio e Ferrante iniziano a tramare per assassinare entrambi. Come se non bastasse,nasce una  contesa fra Giulio e Ippolito intorno alla stessa donna e quest'ultimo fa sfregiare il volto di suo fratello, geloso della sua bellezza....

Giorgia, quarantenne single, vive  fotografando i tradimenti di mogli o mariti bolognesi presso l'agenzia investigativa di suo padre.  Una mattina riceve da un amico  un pacco pieno di videocassette di conversazioni solitarie di sua sorella Ada, partita per Roma per cercar di diventare attrice e morta suicida sedici anni prima. Giorgia, dapprima riluttante e contro il parere del padre che non  vuole  tornare  a rivivere un passato che entrambi dovrebbero solo dimenticare, inizia una indagine per scoprire cosa realmente era accaduto quella notte...

New York. La Grande Depressione. Jim Braddock è un irlandese che ha avuto una certa fortuna come pugile ma poi ha dovuto smettere per una ferita alla mano. Per mantenere la moglie e i suoi tre figli cerca  ingaggi saltuari come scaricatore di porto e quando anche questa occasione manca, si umilia a chiedere denaro agli amici.
Poi, la fortuna cambia direzione: riesce a ritornare sul ring e una serie di vittorie gli danno una certa serenità di vivere. Fino al giorno della grande sfida con il campione dei pesi massimi Max Baer: il botteghino lo da per perdente 10 a 1 ma lui ha volontà da vendere...

Sabina (Giovanna Mezzogiorno) e Franco (Alessio Boni) vivono insiem ed entrambi lavorano nel mondo dello spettacolo: lei come doppiatrice,   lui come attore in un serial televisivo. Franco, dapprima perplesso per dover lavorare in un'arte minore, finisce per interessarsi al suo lavoro; Sabina è invece irrequieta: in attesa di un bambino, non trova conforto né in Emila, sua amica d'infanzia (ora cieca  e da sempre innamorata di lei) né in Maria (Angela Finocchiaro) sua collega di lavoro. Certi incubi notturni le fanno sospettare che qualcosa di terribile è avvenuto quando lei era piccola , qualcosa di misteriosamente collegato con la sua prossima maternità. Decide  quindi di andare negli Stati Uniti  per incontrare Daniele (Luigi Lo Cascio) suo fratello maggiore....

Nel 1953, agli albori della televisione, l’integerrimo giornalista Edward R. Murrow, conduce sulla CBS diversi programmi di informazioni. Quando, sull’onda delle prevaricazioni commesse dal senatore Joseph McCarthy con il Comitato per le attività antiamericani, un pilota della marina militare viene cacciato perché considerato un “pericolo alla sicurezza nazionale”, Murrow decide di dedicare una puntata del suo show alla vicenda. La situazione diventa subito bollente, tra le pressioni dei dirigenti dell’emittente e le resistenze degli sponsor; ma Murrow, affiancato da validi collaboratori, tiene duro e, grazie ad un esercizio sempre limpido della professione giornalistica, riesce a mettere alle strette McCarthy, di lì a poco bloccato dallo stesso Governo.
Francia 1184. Balian è il maniscalco di un piccolo villaggio che ha perso in modo tragico  la moglie e il figlio. Il nobile Goffredo di Ibelin, in cammino per andare a combattere in Terrasanta, gli confessa di essere suo padre e lo invita a unirsi a lui. Balian è incerto ma dopo che ha ucciso un sacerdote fellone, accetta di partire perché gli è stato detto che andare in Terrasanta si ottiene il perdono da tutti i peccati.  Goffredo, ferito mortalmente in un'imboscata, nomina  Balian cavaliere ed erede del suo titolo. Arrivato a Gerusalemme, il giovane scopre che il fronte dei crociati è diviso fra chi cerca di mantenere una convivenza pacifica con il Saladino come aveva fatto suo padre e chi invece fa di tutto, con attacchi proditori, per  arrivare allo scontro....
2005Amore e FamigliaStorie di ragazzi

OLIVER TWIST

Oliver Twist (Barny Clarc) riesce a fuggire dall' orfanotrofio dove subiva solo angherie e a raggiungere Londra dopo una settimana di cammino. Affamato e senza un soldo, finisce per unirsi a una banda di ladruncoli capeggiati da un torvo ebreo di nome Fagin(Ben Kingsley). L'accoglienza che il ragazzo riesce ad avere dal ricco e generoso sig. Brownlow fa credere a Oliver che i tempi peggiori siano passati, ma Fagin lo sta cercando per riprenderlo con se....

Nella libreria di Alessandria d'Egitto Tolomeo, luogotenente di Alessandro, ormai vecchio, inizia a dettare la vita del condottiero macedone. Racconta di vittorie gloriose, di avventurose spedizioni fino ai confini dell'India ma anche delle  ribellioni dei suoi generali, delle trame di sua madre Olimpia, dell'ingombrante ricordo  di suo padre Filippo, molto amato dal suo popolo.

 

2004Amore e FamigliaMalattia e Morte in Famiglia

LE CHIAVI DI CASA

Gianni è un giovane padre (Kim Rossi Stuart) che non ha mai voluto essere padre. La donna che amava aveva solo 19 anni quando era morta dando alla luce un bambino, Paolo, nato tetraplegico spastico. Gianni  non lo ha mai voluto vedere e  Paolo (Andrea Rossi) é stato allevato dalla sorella della madre. Ora il ragazzo  ha 15 anni e Gianni  accetta di accompagnarlo all'estero in una clinica specializzata.

Alice, cameriera-spogliarellista americana, appena arrivata a Londra conosce Dan, aspirante scrittore e va a vivere con lui. Dan va nello studio fotografico di Anna per la foto di retro-copertina del suo libro ma dopo  poco inizia a baciarla. I due continueranno a vedersi anche dopo che Anna avrà sposato Larry,...
 

Showing 49–96 of 174 results