Lista dei Classici del Cinema
Interpreti: Robert Taylor, Deborah Kerr, Peter Ustinov, Leo Genn
USA 1951
Il console Marco Vinicio è interessato alla fanciulla Licia ma lei, come cristiana, non vuole essere posseduta ma amata. Un kolossal hollywoodiano sempre valido per la qualità della realizzazione e per aver saputo evidenziare la forza rivoluzionaria del nuovo messaggio cristiano. Su Youtube a pagamento
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Robin Williams, Robert Sean Leonard, Ethan Hawke, Gale Hansen
USA 1989
Un professore di lettere entusiasma i ragazzi all’amore per la poesia e per la libertà contro ogni convenzione ma poi la sua impostazione astratta si scontra contro la realtà
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Adolescenti |
Interpreti: Jack Nicholson, Helen Hunt, Greg Kinnear, Cuba Gooding Jr
USA 1997
Uno scorbutico e misogino scrittore, una donna che da sola si deve occupare del figlio malato, un pittore dai successi alterni malamente pestato da dei ladri: tre vite che si incontrano, raccontate da una superba sceneggiatura
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Adolescenti |
Interpreti: Spencer Tracy, Sidney Poitier, Katharine Hepburn, Katharina Houghton
USA 1967
Lui e lei si innamorano e vogliono sposarsi, però lei e bianca e lui è nero. Un film sui valori portanti del matrimonio, contro ogni forma di discriminazione razziale
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Emma Thompson, Kate Beckinsale, Kenneth Branagh, Robert Sean Leonard
GRAN BRETAGNA 1993
Lieti amori alla fine del ‘500 ma anche complotti da sventare in questa trasposizione filmica della commedia di Shakespeare che riesce a trasferirci l’originale spirito tragicomico
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Al Pacino,Lynn Collins, Jeremy Irons,Charlie Cox, Joseph Fiennes, Zuleika Robison
ITALIA, LUSSEMBURGO, GRAN BRETAGNA, USA 20004
Questa tragedia di Shakespeare, poco rappresentata perché accusata di antisemitismo, riceve una lettura molto partecipata proprio al dramma e alle sofferenze dell’ebreo, grazie all’insuperabile interpretazione di Al Pacino
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Adolescenti |
Interpreti: Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer, Winona Ryder, Alexis Smith, Geraldine Chaplin
USA 1993
Il giovane Archer sta per sposarsi ma sente attrazione verso una parente della sua fidanzata, che si è separata. Amore e senso della giustizia si confrontano in questa sontuosa messa in scena di Martin Scorsese del romanzo di Edith Wharton, premio Pulitzer nel 1921
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Paul Scofield, Wendy Hiller, Leo McKern, Robert Shaw, Orson Welles, Susannah York
GRAN BRETAGNA 1966
Thomas More non appoggiò il re Enrico VIII nelle sue manovre per rendersi indipendente dalla Chiesa di Roma e fu condannato a morte. In questa prova mostrò in pieno le sue virtù di sapienza, prudenza e fortezza
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Fredric March, Anna Sten, Jane Baxter
USA 1934
Il film realizza una sintesi efficace del capolavoro di Lev Tolstoj, unendo la componente romantica alle istanze di giustizia e di fede presenti nell’originale
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Robert Powell, Olivia Hussey, Yorgo Voyagis, Anne Bancroft, James Farentino, Regina Bianchi, Marina Berti, Michael York, Peter Ustinov, Valentina Cortese, Christopher Plummer, Cyril Cusack, Maria Carta, Laurence Olivier, James Mason, John Duttine, Claudia Cardinale, Renato Rascel
ITALIA, REGNO UNITO 1977
Secondo molte riviste di settore, questo serial è stato la miglior fiction realizzata finora sulla vita di Gesù
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Max von Sydow, Charlton Heston, José Ferrer, Claude Rains, Telly Savalas, Carroll Baker,Angela Lansbury
USA 1965
Una ricostruzione accurata della figura del Gesù, vero Dio e vero uomo, coerente con il messaggio dei Vangeli ma che riscalda poco i cuori per l’impostazione solenne e ufficiale data al racconto
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Tina Aumont, Anita Bertolucci, Pier Maria Rossi, Mita Ungaro
Italia 1975
La vita eroica dell’uomo Gesù, raccontata con uno stile essenziale, dove la prospettiva soprannaturale non viene esclusa ma neanche sottolineata
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Enrique Irazoqui, Margherita Caruso, Susanna Pasolini, Marcello Morante, Mario Socrate, Settimio di Porto, Otello Sestili, Ferruccio Nuzzo, Giacomo Morante, Alfonso Gatto, Enzo Siciliano, Giorgio Agamben, Guido Cerretani, Luigi Barbini, Marcello Galdini, Elio Spaziani, Rosario Migale, Rodolfo Wilcock
ITALIA 1964
Il film, uscito nel 1964, di discostò dal trionfalismo hollywoodiano di opere con lo stesso soggetto attraverso una sincera ricerca della portata rivoluzionaria del messaggio cristiano, da ritrovare fra gli umili e gli oppressi, in contrapposizione con i potenti dell’epoca
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Leonard Whiting; Olivia Hussey; John McEnery; Milo O'Shea; Pat Heywood; Robert Stephens; Michael York; Bruce Robinson
Italia, Gran Bretagna 1968
La rimasterizzazione in 4k della celebre versione di Franco Zeffirelli del 1968 della tragedia Sheakesperiana, già vincitrice di due premi Oscar e tre Golden Globe, riesce a far risaltare l’attenzione che fu posta ai costumi e la bellezza delle location
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Gene Tierney, Don Ameche, Charles Coburn, Marjorie Main, Laird Cregar
USA 1943
I sessant’anni della vita di Henry, uomo dalle tante debolezze, che è stato trasfigurato dall’amore per una donna, raccontati con il Lubitsch touch.
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Setsuko Hara, Yôko Tsukasa,
Giappone 1960
Una madre vedova e una figlia, nonostante l’insistenza di amici e parenti, decideranno di sposarsi solo quando sapranno con certezza che l’altra non resterà sola. Una storia di anime delicate raccontata dal maestro giapponese Ozu
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Chishū Ryū, Chieko Higashiyama, Setsuko Hara, Haruko Sugimura, Sō Yamamura
GIAPPONE 1953
Due anziani coniugi compiono un lungo viaggio fino a Tokio per andare a salutare i propri figli, prima che sia troppo tardi. Un confronto fra due generazioni messe di fronte a un’occidentalizzazione tumultuosa del loro paese, ma anche la conferma che i valori familiari non potranno mai venir trascurati
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Jeffrey Hunter, Siobhan McKenna, Harry Guardino, Ron Randell
USA 1961
Una ricostruzione spettacolare della vita di Gesù ma l’enfasi sulla cornice storico-politica dei fatti narrati e un’attenzione eccessiva agli aspetti estetici soffocano le istanze più spirituali
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: H.B. Warner, Dorothy Cumming, Ernest Torrence, Jacqueline Logan
USA 1927
Questo film muto del 1927 sulla vita di Gesù segnò il culmine, con i suoi otto milioni di spettatori, del fenomeno del film religioso. Solo il film Jesus del 1979 si avvicinò a un simile traguardo
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Raoul Bova, Luca Argentero, Carolina Crescentini, Miriam Leone
ITALIA 2014
Pietro e Francesco, due fratelli che non si frequentano da tempo perché separati da antichi rancori, sono costretti a vivere di nuovo insieme. Una simpatica favola familiare alla quale è mancata una buona sceneggiatura
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Pre-adolescenti |
Interpreti: Harry Baur, Jean Gabin, Edwige Feuillère
FRANCIA 1935
La Passione di Gesù vista come un evento corale: le masse che lo acclamavano all’ingresso in Gerusalemme, quelle che lo dileggiano lungo la salita al Calvario. Un film fatto di sequenze indimenticabili, più da vedere che da meditare
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Fredric March Charles Laughton Elissa Landi Ian Keith Claudette Colbert
USA 1932
Cecille De Mille, usa il fascino del grande spettacolo e la furbizia di qualche scena sensuale per riprodurre, con sincera partecipazione, i momenti tragici delle persecuzioni dei primi cristiani
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Pre-adolescenti |
Interpreti: Warren Beatty, Faye Dunaway, Michael J. Pollard, Gene Hackman
USA 1967
Gangester Story (Bonnie and Clyde, 1967) è un film-spartiaque. E’ la morte del classicismo, il codice di censura Hays va in pensione, la presentazione di una nuova etica soggettiva che valorizza nuovi eroi non-eroi, ancorati al solo soddisfacimento del proprio io
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Maggiorenni |
Interpreti: Massimo Girotti, Clara Calamai
ITALIA 1943
L’articolo analizza Ossessione, il celebre capolavoro di Luchino Visconti cercando di individuare le notevoli novità che l’opera ha apportato ma anche le sue continuità con la produzione del periodo fascista
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Adolescenti |
Interpreti: Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter
USA 19868
Kubrick fece breccia nel cuore della generazione venuta alla ribalta sul finire degli anni Sessanta; generazione psichedelica, desiderosa di avvicinare nuovi percorsi spirituali, e scettica nei confronti della scienza, del progresso, della razionalità e delle modalità esistenziale (a cominciare dal consumismo) proprie del sistema capitalista. Il film, in sostanza, poteva considerarsi un processo visivo all’Occidente. Furono i figli dell’Età dell’Acquario a determinare il successo di 2001: Odissea nello spazio:
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Tutti |
Interpreti: Mel Gibson (Ten. Coll. Hal Moore), Madeleine Stowe (Julia), Greg Kinnear (Magg. Bruce)
USA 2002
Ci sono stati il bello e atipico (anche se duro) Tigerland di Joel Schumacher (ambientato in un durissimo campo d’addestramento per le reclute destinate al Vietnam, capace di giocare con serietà con le convenzioni del genere) e lo strombazzato Black Hawk Down di Ridley Scott (molto più scontato nella sua “morale” anche se virtuosistico nella regia), e buona ultima arriva la seconda fatica alla regia di Randall Wallace, sceneggiatore del premio Oscar Braveheart e già regista de La maschera di ferro, oltre che sceneggiatore di Pearl Harbor (una pellicola che tuttavia considera meno sua, dal momento che regista e produttore hanno ampiamente modificato, e a sua detta impoverito, la storia che aveva scritto).
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Interpreti: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, yvonne Furneaux, Anouk Aimée, Magali Noel, Alain Cuny, Valeria Ciangottini
Italia 1960
Marcello è un giornalista romano in cerca di scoop per il suo rotocalco scaldalistico nel mondo dei frequentatori di Via Veneto. Non si lascia sfuggire l'arrivo di Sylvie, celebre attrice americana e la segue affascinato in una pazza notte trascorsa fra i locali notturni e i monumenti di Roma. Per dovere professionale Marcello si occupa di una falsa apparizione della Madonna, inventata da due bambini. Arriva invece la pioggia e tutti, operatori cinematografici e semplici curiosi, scappano via. Marcello conosce Steiner, un nobile intellettuale felicemente sposato con due figli; ne ha grande ammirazione e pensa di riprendere a scrivere quel libro che non ha mai terminato e di sposare finalmente la sua Emma. Il suicidio di Steiner getta Marcello nel più grande sconforto e riprende la vita mondana di sempre. Dopo un'orgia, Marcello esce all'aperto stordito dall'alcol: nota dall'altra parte della spiaggia una giovinetta che gli dice qualcosa ma lui non la capisce; la saluta e si unisce agli amici che stanno salendo in macchina per andar via.
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Maggiorenni |
Interpreti: Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains
USA 1942
A Casablanca, protettorato francese, passano i fuggiaschi del nazismo. L'americano Rick gestisce un locale notturno dove arrivano il patriota Laszlo e la moglie Lisa, amata da Rick due anni prima a Parigi.
Valori/Disvalori | Pubblico Appropriato | Giudizio Artistico |
Pre-adolescenti |